Translate

sabato 7 aprile 2012

Grotte dell'Angelo di Pertosa

Il fiume Negro, proveniente dai meandri più bui della terra, accompagna i visitatori alla scoperta di gallerie, caverne, stalattiti, stalagmiti e giochi di cascate.
Un percorso magico di circa 3 km con una temperatura costante di 16 gradi permette di visitare questo miracolo nascosto della natura tutto l'anno.
Le grotte sono state teatro di ricerce archeologiche che hanno riportato alla luce reperti paleontologici dell'età del bronzo-medio. Il numero di vasi usati quasi sicuramente come bolli latte fanno pensare a pastori che vivevano su palafitte. I reperti delle grotte di Pertosa si trovano oggi presso il Museo archeologico di Napoli, il Museo Provinciale di Salerno e il Museo preistorico etnografico di Roma.
Nel corso del tempo all'interno delle grotte sono stati proposti spettacoli culturali di grande suggestione.

Per informazioni www.grottedellangelo.sa.it

Nessun commento:

Posta un commento