
Il pomodoro è una delle piante più coltivate in tutta Italia sia in campo che sul balcone. La pianta normalmente raggiunge un’altezza che varia dai 50 cm a 2 m.
Da alcuni anni, anche negli orti familiari, il pomodoro ciliegino è coltivato con sempre maggiore frequenza perché, pur esigendo particolari cure, dà grandi soddisfazioni.
È un ortaggio che si adatta a differenti climi e a vari tipi di terreno, compresi quelli sassosi; le piante adulte di molte varietà, inoltre, tollerano abbastanza bene anche la salinità. In genere gli interventi antiparassitari non sono necessari o lo sono in misura molto limitata.

Va ricordato che per iniziare la coltivazione del pomodoro ciliegino i valori minimi della temperatura non devono scendere sotto i 10-12° C, mentre quelli più idonei per la vegetazione sono sui 21-23° C (si può arrivare fino a 26° C). Pur avendo esigenze d’acqua in genere minori rispetto alla maggior parte delle varietà da mensa, è necessario irrigare durante tutto il suo periodo di coltivazione.
Nessun commento:
Posta un commento